Re dei Burgundi. Succeduto (516) al padre
Gundobaldo, si convertì al Cattolicesimo per intercessione di sant'Avito,
vescovo di Vienne, sostenendo il Concilio di Epaone contro l'Arianesimo. Sposata
in prime nozze la figlia di Teodorico, re degli Ostrogoti, si unì in
matrimonio con un'altra donna e, per istigazione di questa, fece assassinare il
proprio figlio primogenito Sigerico (522). Tormentato dai rimorsi,
S. si
ritirò nel monastero d'Agaune. Teodorico tuttavia si mosse contro il
Regno dei Burgundi e
S. fu fatto prigioniero da Clodomiro che, presso
Orléans, ne decretò la morte. La pietà popolare, colpita
dalla fine crudele inflittagli, venerò
S. come martire. Festa:
1° maggio (m. presso Orléans 523).